- Che cosa -
questo blog nasce come spazio creativo che verrà gradualmente riempito da esperienze di hacking etico.
- Perché -
Cosa s’intende con questa terminologia? Molto semplice, si tratta di trovare le falle del sistema, che possano condurre potenzialmente all’uso distorto della conoscenza
Sicuramente nella pletora (sic!) di lettori che mi seguiranno, qualcuno si starà chiedendo: «ma come, se conosce questi trucchetti che nella vita quotidiana possono alleggerire di molto il fardello di noi comuni mortali, perché non se li tiene per sé facendosi bei soldoni o approfittandosene»?
La risposta è semplice; il mio obiettivo, pur nella sua idealistica accezione, è quello di creare un “circolo virtuoso”,1 se così possiamo chiamarlo, tale per cui i lettori di cui sopra (doppio sic!) partecipino attivamente segnalando casi di falle nel sistema, da testare e correggere. Ogni segnalazione genera un impulso positivo che dà lo slancio per proseguire e così via, articolo dopo articolo, il circolo virtuoso si autoalimenterà all’infinito.
Quindi ricapitolando, a scanso di equivoci per i più duri di comprendonio; non si tratta di truffare, raggirare, circuire il sistema o simili – io personalmente non traggo un singolo euro da tale attività e la svolgo a tempo perso – ma di trovare gli errori e difendersi da essi. Inoltre, si tratta di possedere gli strumenti per evitare di essere, in prima persona, raggirati e presi in braccio come bimbi in fasce.
Perché il nickname Key Core?
La mia idea era di andare dritti al nocciolo del problema (core), trovando la chiave (key) per comprenderne le malizie, di qui, banalmente, deriva il monicker.
- Chi -
A prescindere dall’essere, da sempre, un umile discepolo dell’italica arte dell’arrangiarsi, pomposamente ripresa dal cubitale (e dallo sproporzionato, douglasiano mento2) Self Made Man statunitense, sto completando il mio percorso di formazione di secondo livello relativamente alla comunicazione, spaziando dal campo più strettamente politico alla visual art per arrivare al viral marketing.
Il White Hat che mi contraddistingue mi pone dalla parte dei buoni, non da quella dei cattivi.. tenetelo bene a mente! ;)
- Quando -
Ma che domande! Ora! È palese che questo sia il momento di cambiare, di guardare avanti, di proporre qualcosa di nuovo (finalmente verrebbe da dire).
- Dove -
A tutti i livelli, nazionale, macro-regionale, internazionale; la presa di coscienza dev’essere totale. «Siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non certo per l'acutezza della nostra vista, ma perché siamo sostenuti e portati in alto dalla statura dei giganti».3
1 Norris, Pippa, A Virtuous Circle: Political Communications in Postindustrial Societies, Cambridge / New York City, Cambridge University Press, 2000, 416 pp.
2 «Tutto questo non lo faccio per vivere. Avrei potuto benissimo arricchirmi organizzando visite guidate al mento di Kirk Douglas».
3 Bernardo di Chartres
Nessun commento:
Posta un commento